Intormativa

Questo sito utilizza cookie e tecnologie simili, anche di terze parti, per il corretto funzionamento e per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione 'Cookie Policy'

Approvo

"Crisi e critica in Karl Marx"

Giovanni Sgrò (a cura di), Crisi e critica in Karl Marx. Dialettica, economia politica e storia, «Pagine inattuali. Rivista di filosofia e letteratura», n. 5 (2016), 350 pp. (ISSN 2280-4110; ISBN 978-88-99877-08-8).

http://www.edizioniarcoiris.it/index.php?id_product=250&controller=product

http://www.pagineinattuali.com/

 

Crisi e critica in Karl Marx
Dialettica, economia politica e storia

 

Numero 5

 

 

 

 

Crisi e critica in Karl Marx (1843-1883)
Giovanni Sgro' 

Ripartire da Marx. Intervista a Roberto Fineschi
Ascanio Bernardeschi

La genesi della teoria marxiana del denaro, del feticismo e della crisi nei Quaderni di Londra (I-VII) e nel manoscritto Reflection (1851)
Giovanni Sgro' 

Gli estratti di Marx sulla formazione del mercato mondiale, sul processo di globalizzazione e sulle forme di società precapitalistiche fino al 1857
Richard Sperl

Critica immanente e mercato mondiale nei Grundrisse
Luca Basso

Di comete e costellazioni. La crisi come categoria della critica dell’economia politica
Stefano Breda

Ritorno al futuro? La caduta tendenziale del saggio di profitto, tra teoria ed evidenza empirica
Stefano Perri

Il ritorno del rimosso. Marx, la caduta del saggio di profitto e la crisi
Vladimiro Giacché

Accumulazione del capitale, schemi di riproduzione e crisi capitalistica: Marx tra Rosa Luxemburg e Michał Kalecki
Riccardo Bellofiore

 

 

 

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

I nostri contatti

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

I nostri tweet