Intormativa

Questo sito utilizza cookie e tecnologie simili, anche di terze parti, per il corretto funzionamento e per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione 'Cookie Policy'

Approvo

La rivoluzione bolivariana è in buone mani


Non è facile in meno di due ore sentire condensati la storia, il presente e le prospettive di un processo rivoluzionario come quello bolivariano del Venezuela.

Leggi tutto...

I megafoni di guerra de "Il corriere della sera"

Da qualche mese il supplemento letterario de “il Corriere della Sera” si è assunto l’onore di riavviare una sorta di discussione – il dibattito delle idee – per riaffermare alcuni concetti forti dell’ideologia dominante che, spesso, nel gorgo della quotidianità evaporano e non riescono a consolidarsi in senso comune agente.

Leggi tutto...

Ancora suicidi. Il capitalismo conferma il suo portato criminale e criminogeno

Anche oggi la cronaca ci consegna alcune morti - ad Ercolano (Napoli) ed a Torino - ascrivibili, entrambe, alla mancanza di lavoro ed ai variegati e devastanti effetti del perdurare della crisi economica. Antonio Formicola, 60 anni, un fioraio di Ercolano ed Alessandro, il cognome non è stato fornito, 35 anni, un disoccupato di Brusasco (Torino) sono le ultime due vittime che hanno scelto, con modalità diverse, di togliersi la vita. 

Leggi tutto...

L'antifascismo militante non è un problema per 'vecchi'

Esprimendo la nostra solidarietà a Zulù e ai “99 Posse” e per Clement, giovane compagno francese ucciso dai fascisti, riteniamo doveroso avanzare qualche riflessione sul problema rappresentato oggi, nel 2013 e in Italia, dall’attività squadristica dei fascisti e sulla funzione dell’antifascismo militante.

Leggi tutto...

I nostri contatti

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

I nostri tweet