Sono molte le opere che sono state scritte su Antonio Gramsci e ancora altre ne verranno pubblicate, poiché la sua figura é un esempio lampante nella storia dei socialismo, per le sue idee, per la sua pratica politica di costruzione di una società basata sulla logica del lavoro, per la sua integrità morale durante iI periodo di prigionia nella carceri fasciste.
Oggi, in America Latina e nei Caraibi, le popolazioni lottano per quegli stessi ideali che condivideva Gramsci, per quella Patria Grande per cui molti eroi diedero la vita — nel Venezuela che era diventato l’epicentro di una rivoluzione abortita nel XIX secolo. Attualmente, questa parte di continente americano sta realizzando nuove ondate di fermento politico, spesso anche di transizione al socialismo nel bel mezzo di una crisi mondiale della logica del capitale.
Quello che osserviamo del continente europeo, è la scomparsa dei gloriosi partiti comunisti e socialisti e l’attecchimento sempre più forte del neoliberismo, sia in Italia che nel resto dei paesi. E’ per questo che il libro vuole segnalare un percorso nel cammino del socialismo possibile, dall’ALBA di Nuestra America alla proposta necessaria e praticabile deII'Alba Euro-Afro Mediterranea.
Commenti